L’Agenda MAPS Züri per l’informazione e l’integrazione
Segnalazione di eventi in tante lingue
Il calendario degli eventi Agenda MAPS Züri informa mensilmente in merito a molteplici offerte economiche culturali e per il tempo libero nella città di Zurigo. Traduce segnalazioni di eventi aggiornati nelle seguenti lingue: albanese, arabo, bosniaco/serbo-croato, inglese, francese, italiano, persiano, portoghese, russo, spagnolo, tamil, turco. A partire dal 2015 il calendario degli eventi sarà disponibile anche in mandarino, somalo e tigrino.
Chi è informato partecipa agli eventi
La pubblicazione è rivolta in primo luogo a persone immigrate di lingua straniera, in particolare è pensata per coloro che dispongono di un budget limitato. Le informazioni comprensibili nella lingua madre permettono un’ampia partecipazione secondo le pari opportunità, in un settore della vita pubblica, facilitando l’integrazione individuale.
MAPS per tutti!
Le/gli abbonate/i sono persone private, nonché enti in contatto con la popolazione di lingua straniera: servizi agli abitanti, scuole di lingua, centri sociali, comunità, associazioni di stranieri, ambulatori medici, ecc.
L’agenda mensile viene pubblicata online, è disponibile come Newsletter e come pieghevole cartaceo. E’ disponibile gratuitamente o tramite abbonamento di solidarietà. Per stipulare o disdire un abbonamento è possibile telefonare allo 044 415 65 89, scrivere un’e-mail o compilare il modulo di contatto.
Il team MAPS
L’intero team del progetto MAPS è costituito dalla direzione di progetto, da un’assistente e da posti d’impiego d’interesse collettivo con 15-20 traduttori/trici volontari/e, nonché da 5-7 aiutanti per la spedizione e corrieri i quali distribuiscono i pieghevoli MAPS nelle cassette delle lettere degli abbonati.
Promozione dell’integrazione sostenuta dal servizio pubblico
La prima edizione dell’Agenda MAPS Züri viene pubblicata nell’estate del 2001. Dal 2006 la AOZ pubblicò il calendario delle manifestazioni su incarico della città di Zurigo. Il team del progetto accoglie con piacere persone e aziende che offrono una donazione per la promozione del progetto d’integrazione. Contattateci!